top of page
Dott.ssa Hallecker- Psicologa- Psicoterapeuta Iscr. Albo degli Psicologi della Campania n. 6089
Consulenza e sostegno psicologico all'individuo, alla coppia e alla famiglia per gestire meglio le emozioni, affrontare i momenti di crisi e i conflitti
Ritrova la tua serenità
Scopri come valorizzare le tue risorse personali
Se ti senti affaticato e ti sembra di non trovare soluzioni ai tuoi problemi, se ti senti schiacciato dalle responsabilità e confuso sul da farsi, se hai difficoltà a gestire le tue relazioni è probabile che tu stia attraversando un periodo di stress. Che si tratti solo di un momento difficile o di qualcosa in più puoi contattare una psicologa.
Insieme alla psicologa potrai iniziare un percorso di crescita personale rivolto al tuo benessere, allo sviluppo delle capacità autoriflessive e al miglioramento delle tue potenzialità e risorse personali.
Cos'è la psicoterapia
sistemico relazionale?
"Se avete l'impressione che qualcuno approfitti di voi, fermatevi a riflettere: spesso il nostro malessere nasce dalle nostre relazioni. Più che guardare dentro di noi, quindi, potrebbe essere più utile riflettere sulle nostre relazioni" (Dalai Lama)
Il modello sistemico relazionale, più che interessarsi alle dinamiche intrapsichiche individuali, focalizza l'attenzione sul sistema di relazioni di cui la persona fa parte. Questo perché un'eventuale difficoltà o sofferenza di una persona non viene considerata una caratteristica propria dell'individuo, ma come il frutto delle sue esperienze relazionali. Pertanto, il fine della terapia sistemico relazionale è trovare delle modalità di relazione diverse da quelle che provocano malessere, più utili e più soddisfacenti tra la persona e il suo sistema di relazioni.
​
Leggi l'articolo
HAI BISOGNO DI AIUTO?
E se consultassi una psicologa?
Se sei capitato su questo sito, probabilmente stai pensando che è arrivato il momento di affrontare le tue difficoltà in maniera diversa da come hai fatto finora. Forse non sai ancora come cambiare e cosa cambiare, ma ti è venuta un'idea: e se consultassi uno psicologo? Sarà la decisione giusta? Sarà la scelta adatta per me?
Se non hai ancora le idee chiare o se hai bisogno di altre informazioni, puoi contattarmi al numero
329 327 28 14
Posso aiutarti con il mio servizio di consulenza psicologica, di sostegno psicologico o di psicoterapia.
Tutela la tua salute affidandoti a un professionista
La salute di una persona è un bene prezioso e insostituibile. Ciò vale anche per la salute mentale. Relegata a Cenerentola della medicina, la salute mentale è in realtà indissolubilmente legata al benessere di una persona.
La frenesia dei nostri tempi, in cui tutto cambia repentinamente, le relazioni sempre più instabili, i timori di una società sempre più fluida che sembra non offrire punti di riferimento, possono logorare il benessere mentale di una persona e far nascere l'esigenza di un sostegno psicologico.
Questa esigenza, che alcune persone possono provare, di un sostegno psicologico, si va però a scontrare con le vecchie idee che la cura della propria salute mentale sia riservata ai malati di mente e che lo psicologo sia solo per i pazzi. Questi pregiudizi, a volte, spingono a escludere la possibilità di consultare uno psicologo. La soluzione ad alcuni sembra semplice: si va dal counselor, dal coach, dal trainer o da uno psicocoso non meglio identificato. In questo modo si vince la vergogna di andare dallo psicologo ma si rischia la propria salute mentale, perché queste figure sono sprovviste dei titoli e delle competenze necessarie a esercitare una professione sanitaria. La differenza con lo psicologo non sta solo nei titoli di studio (riconosciuti dalla legge per lo psicologo, non riconosciuti dalla legge per counselor e simili), ma nel sapere e nelle competenze.
Noi psicologi non giochiamo con la tua salute.
Noi psicologi operiamo in scienza e coscienza, siamo abilitati non solo dalla legge, ma anche e soprattutto dalle nostre competenze e dai nostri studi a prenderci cura di te.
Noi psicologi abbiamo a cuore la tua salute, e tu?
"
Link utili
bottom of page