top of page

cosa penserà di me lo psicologo?

vergogna psicologo

Un'altra domanda che si pone frequentemente chi sente il bisogno di andare dallo psicologo è: "Cosa penserà di me lo psicologo? Che sono pazzo? O stupido?"

Anche questa paura è legata all'idea che si verrà giudicati.
Niente di più sbagliato!
Lo psicologo non è interessato a giudicare, né utilizza criteri "giusto-sbagliato", "sano-malato", "buono-cattivo", "vero-falso".
Lo psicologo, nel suo lavoro, è guidato dall'interesse verso gli altri e dall'empatia per le loro sofferenze.
Lo scopo di un percorso psicologico è di cercare e trovare, insieme al paziente, nuove strategie per la soluzione dei problemi, sfruttando al meglio le risorse personali del paziente perché possa affrontare le proprie difficoltà con successo.

Dott.ssa Gemma Hallecker

Psicologa Psicoterapeuta

Iscr. Ordine degli Psicologi n.6089

Viale Augusto,132,Napoli     

Via Alfredo De Luca,107,Ischia Porto

  • Facebook Social Icon
  • Instagram Social Icon

Sei libero di condividere il materiale del sito a condizione di citare la fonte fornendo un link al presente sito. Non puoi utilizzare il materiale del sito a scopi commerciali, né modificarlo, trasformarlo o applicare termini legali o misure tecnologiche che impongano ad altri soggetti dei vincoli giuridici su quanto la licenza consente loro di fare.

bottom of page