top of page

depressione

depressione-psicologo-napoli

Tristezza, malinconia, senso di scoraggiamento o di impotenza sono vissuti comuni a tutti.

Di solito, si tratta di emozioni e stati d'animo di durata breve, che il soggetto riesce a gestire e a superare senza problemi.
Talvolta, però, tali vissuti negativi si prolungano nel tempo e diventano molto intensi, tanto da provocare una sofferenza profonda in chi li sperimenta e la sensazione che tutto sia inutile e immodificabile. Alle sensazioni di tristezza e impotenza si possono anche associare vissuti ansiosi riguardo al futuro e una forte riduzione dell'autostima. Ci troviamo molto probabilmente di fronte a un disturbo depressivo. Altri sintomi che si possono riscontrare sono: apatia, insonnia, umore nero soprattutto la mattina, inappetenza o disturbi alimentari, diminuzione della progettualità, senso di colpa e vissuto di inadeguatezza, diminuzione dell'interesse sessuale, perdita di interesse generalizzato. 
Non sempre è possibile individuare delle cause esterne, talvolta la depressione si manifesta in assenza di un apparente motivo o ragione esterna. In altri casi invece, è possibile individuare un evento esterno scatenante, come, ad esempio, un lutto, la fine di una relazione importante, la perdita del lavoro, la nascita di un figlio ecc.
E' importante sottolineare che il paziente depresso non è pigro o privo di volontà di star bene, ma è una persona che soffre, pertanto incoraggiarlo a reagire, a darsi da fare, paragonare la sua situazione con altre "veramente gravi, come quella di chi è malato" non fa che peggiorare la sofferenza del depresso, alimentando il suo vissuto di sentirsi non compreso, solo, o, peggio, alimentando la sua sensazione di inutilità.
E' bene, in questi casi, rivolgersi a uno psicologo, in quanto una persona depressa ha bisogno di un aiuto professionale, di un ascolto empatico e rispettoso della sua sofferenza.
Un percorso psicologico aiuterà il paziente depresso ad accedere alle proprie risorse personali e a sviluppare e potenziare le sue capacità di affrontare il dolore e le sfide che la vita gli pone davanti.

Dott.ssa Gemma Hallecker

Psicologa Psicoterapeuta

Iscr. Ordine degli Psicologi n.6089

Viale Augusto,132,Napoli     

Via Alfredo De Luca,107,Ischia Porto

  • Facebook Social Icon
  • Instagram Social Icon

Sei libero di condividere il materiale del sito a condizione di citare la fonte fornendo un link al presente sito. Non puoi utilizzare il materiale del sito a scopi commerciali, né modificarlo, trasformarlo o applicare termini legali o misure tecnologiche che impongano ad altri soggetti dei vincoli giuridici su quanto la licenza consente loro di fare.

bottom of page